Benvenuto Tisi

Soprannominato: Garofalo    Nascita: 1481  - Morte: 6 Settembre, 1559    Collocazione: Sala del Dosso e del ParmigianinoGabinetto degli Emiliani del Cinquecento

Artista del tardo Rinascimento, manierista, Benvenuto Tisi detto il Garofalo era un pittore della scuola di Ferrara, sua città natale. I suoi lavori idillici sono un classico esempio della scuola di pittura ferrarese, ma egli sviluppò uno stile più classicheggiante, probabilmente influenzato da un periodo trascorso a Roma e dal lavoro di Giulio Romano (1499-1546). L'ampiezza dei suoi studi, portati avanti sotto vari artisti provenienti da differenti scuole di pittura, gli diedero un stile raffinato.

All'inizio della sua formazione studiò con Domenico Panetti (1460-1530), a Ferrara, e anche con il nipote Niccolò Soriani, nella provincia di Cremona. Probabilmente studiò anche con un pittore della scuola emiliana, Boccaccio Boccaccino, anch'egli nato a Ferrara e abbastanza attivo a Cremona. Forse trascorse alcuni anni a Mantova, per studiare con Lorenzo Costa (1460-1535), pure egli di Ferrara ma influenzato dalla scuola di pittura bolognese.

Durante il suo periodo romano, potrebbe aver studiato l'arte del disegno con Giovanni Baldini. Sempre a Roma, Garofalo lavorò alle Stanze Vaticane con Raffaello (1483-1520). In seguito, tornato a Ferrara, chiamato dal Duca Alfonso I, completò dei dipinti insieme a un suo assiduo collaboratore, Dosso Dossi (1490-1542), della scuola ferrarese, che si era formato sotto Costa e Raffaello.

Tra i suoi primi lavori conosciuti, troviamo la Madonna col Bambino, l'Adorazione del BambinoPoseidone e Pallade, la Madonna delle Nuvole, la Madonna del Baldacchino, eseguiti tra il 1510 e il 1517. Seguirono le sue opere più note, tra cui la Caccia al cinghiale a Palazzo Sciarra e la Vergine tra le nuvole con quattro santi, per l'Accademia di Venezia, del 1518. Tra il 1519 e il 1524 lavorò alle sue opere più importanti, la Strage degli Innocenti per la chiesa di san Francesco e il Tradimento di Cristo. Il suo lavoro per la chiesa domenicana di Ferrara, il Martirio di Pietro, pare che gli abbia creato rivalità con il suo amico Tiziano (1485-1576).

Altre opere considerevoli di Garofalo sono l'Adorazione dei Magi per la chiesa di san Giorgio, la Processione dei cavalieri per Palazzo Colonna a Roma, la Pietà del 1527, la Madonna del 1532, e il Trionfo della religione, a Ferrara. Un'opera del 1528, l'Annunciazione, si trova presso la Pinacoteca Capitolina, a Roma, mentre un'altra Annunciazione è esposta agli Uffizi, insieme a un'altra opera Cristo e il tributo. Alla National Gallery di Londra, invece, sono presenti l'Agonia nel giardino e l'Allegoria dell'amore. Ci rimangono anche tanti altri suoi lavori.

Aprì una bottega a Ferrara, dove si formò un alunno importante, Girolamo da Carpi (1501-1556). Carpi si formò sulle opere di Garofalo e Dosso Dossi, a Ferrara. Garofalo lavorò duramente fino agli ultimi anni Cinquanta del Cinquecento, ma fu colpito da cecità, prima di morire nel 1559.

 

Vuoi vedere le opere di questo artista?

Prenota ora una visita